![]() |
Associazione Amici Animali - ODV NEWSLETTER SETTEMBRE 2020 |
IL GIUSTO RICONOSCIMENTO | |
![]() Manuela, una volta salita sul palco, ha sottolineato il lavoro svolto da ben diciassette anni sul territorio, fatto di prevenzione con le campagne anti-randagismo, oltre che di tante adozioni, e fatto di numerosi volontari con uno scopo comune; lavoro che ha portato ad avere in canile, in capo al Comune di Osimo, solo nove cani. Un premio che senza falsa modestia possiamo definire meritato, motivandoci ancora di più a portare avanti tutti i nostri progetti. | |
BASTA CREDERCI | |
Sarà che ci abbiamo creduto, sarà che ci abbiamo sperato, sarà che l’abbiamo fortemente voluto e sarà la pubblicità che abbiamo fatto, ma ben cinque dei diciotto cani del canile di Morrovalle che dovrebbero essere spostati in altre strutture, sono stati adottati. Stiamo parlando di SPOT, CORO, PIREO, MAX e HARRY POTTER.
Anche al Magic le adozioni non sono andate male! Ci hanno lasciato le tre amiche pugliesi PALLINA, BRIOCHE e MELINA (quest’ultima adottata da Gianni e Donata) e il loro conterraneo JAF, i tre splendidi fratellini di Petriolo CIRO, ARIEL e BIAGIO (quest’ultimo adottato direttamente dal canile), mentre dai dirimpettai del Lilly e i vagabondi, abbiamo salutato il piccolo LALLO.
| |
AIUTIAMO MAX! |
|
![]() | |
20 SETTEMBRE: SI VOTA |
|
Il 25 agosto, nella sede di Ancona del Partito Democratico, Maurizio Mangialardi, attuale Sindaco di Senigallia e candidato alla presidenza della Regione Marche, ha incontrato la LAV, e, oltre la nostra, tutte le altre associazioni animaliste locali che ne hanno appoggiato e condiviso il programma. Le proposte programmatiche della Lega Antivivisezione, rappresentata nello specifico da Marisa Aquila, prevedevano in particolare l’istituzione di un “Ufficio tutela animali” per la fauna selvatica e gli animali di affezione, l’esigenza di una gestione più corretta dei canili (corsi per i gestori, maggiori controlli, ecc..) e la necessità risolvere l’emergenza gatti (stanziamento risorse per la realizzazione di strutture, chip obbligatorio, convenzioni con i veterinari per aumentare le sterilizzazioni, ecc.). Durante la riunione Mangialardi ha espresso la sua volontà di creare una figura ad hoc, un consigliere, che faccia da collante tra le associazioni e le amministrazioni, e l’opportunità di formare una Consulta di Associazioni a supporto dell’attività degli uffici regionali. Oltre agli argomenti previsti dal programma della LAV, le associazioni hanno sollevato il grave problema dei CRAS (centri di recupero animali selvatici), ormai praticamente ridotti all’osso e basati quasi esclusivamente sull’attività dei volontari; è stato trattato inoltre il famigerato argomento “caccia”, vista la gestione scellerata dell’attuale amministrazione regionale relativamente alle varie ordinanze puntualmente impugnate davanti al TAR. I buoni propositi ci sono e Mangialardi, oltre ad essere l’unico candidato a Presidente della Regione ad aver accettato la richiesta di incontro avanzata dalla LAV, si è mostrato sensibile e attento a tutte le questioni presentate. Ora non resta che inforcare le matite e votare il giusto candidato. |
|
UN INCONTRO PROFICUO | |
Un importante incontro quello che si è tenuto alla presenza del Sindaco, del Vice Comandante dei Vigili Urbani di Osimo, e dell’Assessore Michela Glorio. La nostra Presidente in questa sede ha spiegato tutto il lavoro svolto dall’Associazione nel corso degli anni ed ha elencato, coadiuvata dall’Associazione Amici del gatto randagio che gestisce il gattile di Osimo e dalla guardia zoofila Cesarina Sabbatini, le criticità che si presentano nella nostra zona, in primis l’assenza di una persona di riferimento per i casi di maltrattamento. È stato evidenziato come purtroppo l’intervento dei vigli non sia sempre tempestivo e risolutivo, auspicando, in questo caso, un cambiamento di rotta. Abbiamo inoltre proposto che venga concretizzata una convenzione tra le guardie zoofile e la polizia municipale, in modo che vengano aumentati i controlli specialmente nelle zone rurali dove sono più frequenti situazioni di maltrattamento o isolamento per i nostri amici a quattro zampe. Il Sindaco ha espresso la volontà di organizzare incontri e convegni affinché la cittadinanza venga sensibilizzata alla sterilizzazione sia dei cani che dei gatti e a denunciare situazioni di incuria e maltrattamento. Soddisfatti di questo primo incontro, rimaniamo in attesa dei prossimi, in cui dovrebbe essere definito il nominativo del vigile di riferimento per le problematiche riguardanti gli animali (maltrattamenti, ecc.) e concretizzate le proposte fatte in prima battuta. Speriamo quanto prima. | |
VIBRAZIONI ALL’ARIA APERTA – di Marta Pilesi | |
![]() | |
I NOSTRI APPUNTAMENTI | |
![]() Il prossimo appuntamento da non perdere sarà il sabato successivo (26 settembre) per la Festa del Volontariato di Osimo. Anche in questo caso saremo presenti con i nostri gadget, magliette e tutte le info necessarie per chi vuole adottare o darci una mano. Vi aspettiamo numerosi! | |
PADRINO E MADRINA DEL MAGIC BOX | |
Ci fa sempre piacere quando come madrina del mese ci troviamo ad ospitare una persona come la nostra amica LORENA DUCA, che spesso ci viene a trovare per passare un po' di tempo con noi, aiutandoci nelle passeggiate con i nostri amici a quattro zampe e regalandoci cibo per loro. Questo mese Lorena non si è accontentata ed è passata da semplice visitatrice a Madrina di SETTEMBRE! Grazie Lorena, torna a trovarci quando vuoi!
Tutte le info sulle pagine facebook AMICI ANIMALI ONLUS e MAGIC BOX – OSIMO e sul nostro sito www.amicianimali.org
| |
Mail: info@amicianimali.org |
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO |