 |
Associazione Amici Animali - ODV NEWSLETTER APRILE 2020 |
L’UNIONE FA LA FORZA |
È passato un mese ma non è cambiato granché. L’emergenza continua e purtroppo non abbiamo potuto riprendere appieno le nostre attività, a parte il Magic Box, in cui quotidianamente i volontari si recano per cibo, pulizie, sgambature ecc., oltre alle varie colonie feline. Non si sono fermate neanche tutte le promozioni dei nostri amici pelosi sui social, in previsione che presto si possa ricominciare con le adozioni. In primavera, periodo in cui di solito si trovano tanti nuovi mamme e papà per i nostri amici a quattro zampe, purtroppo il lock down ha paralizzato ogni spostamento, oltre che le nostre vite.
Tutto questo fino a quando, una sera al TG regionale alcuni di noi ascoltano una notizia davvero interessante. Un’associazione di un paesetto dell’entroterra marchigiano, visto l’aumento degli abbandoni, specialmente dei cuccioli, nell’ultimo periodo, si è fatta aiutare dai volontari della protezione civile per portare dai nuovi proprietari i cagnolini più fortunati.
Ma allora qualcosa si muove! Allora c’è un modo per buttare giù questo muro che si è creato che sembra dividere tutto e tutti senza possibilità di appello. E allora, un giro di telefonate, qualche aiuto e un po’ di idee hanno compiuto il miracolo. Da tanto tempo, un mese e mezzo o forse più, aspettava il piccolo THOR, cucciolone di husky ospitato al canile di Morrovalle. Preaffido già fatto, adottanti desiderosi di coccolarlo, l’adozione di THOR è stata il frutto di una bella collaborazione con la Protezione Civile e del sostegno del Sindaco di Osimo. Non è stata un’adozione come le altre, ma il nostro stile di vita, le nostre abitudini, le nostre giornate, niente è più come prima. Dobbiamo abituarci a nuove regole e nuove modalità di gestione della quotidianità e delle nostre attività, e abbiamo capito che in qualche modo anche il nostro Magic va reinventato. Intanto una piccola porta si è aperta e speriamo che questa collaborazione possa proseguire per tutto il tempo necessario. |
TRASFERTE VIETATE? |
Un altro problema che vorremmo risolvere è quello del volontariato negli altri canili. E questo non perché sia effettivamente vietato, ma perché non c’è affatto chiarezza in tal senso. Purtroppo, le forze dell’ordine non seguono una direzione comune, hanno multato chi era in pieno diritto di andare ad accudire i propri animali e allo stesso tempo concesso di recarsi a fare volontariato fuori comune. Lo stesso Felicetti, presidente della LAV ha scritto una nota all’arma dei Carabinieri e alla Forestale per avere, una volta per tutte, la certezza che il volontariato, anche se fuori porta, non sia sanzionabile, naturalmente fatto con tutti gli accorgimenti necessari. Sulla scia della LAV, anche noi come Associazione abbiamo posto lo stesso quesito alla Questura di Ancona e Macerata e ai presidi regionali di Carabinieri e Forestale, oltre che alla polizia locale di tutti quei comuni che siamo costretti ad attraversare per poter portare qualche minuto di svago e qualche carezza a quei cani che sono detenuti nei canili in cui ci recavamo pre-Covid. Il pensiero che tutti i progressi fatti dai nostri amici a quattro zampe meno fortunati vengano annullati da questo periodo di chiusura totale è sempre più insistente, quindi speriamo che prima o poi arrivi una risposta positiva. Vi terremo aggiornati.
|
CIAO LOLYTA I |
Un fulmine a ciel sereno la morte di Lolyta Guardiani, volontaria storica, che per molti anni si è presa cura di tanti cagnolini sfortunati, dal canile di Montegranaro al canile di Morrovalle, e per un periodo ha fatto parte della nostra associazione, contribuendo a far adottare i più sfortunati. Un’emorragia cerebrale se l’è portata via in pochi giorni, senza preavviso e senza un perché. Per i suoi amati cani si stanno cercando nuove sistemazioni, due di loro sono già stati adottati…forse Lolyta continua il suo volontariato da lassù. |
PIU’ DANNOSO CHE UTILEI |
In varie zone d’Italia, negli ultimi mesi ci sono state delle inspiegabili morti di gruppi di uccelli, apparentemente senza spiegazione, cioè nessuna ferita o lesione apparente. La sospetta moria di uccelli sembrerebbe addebitabile all’utilizzo dell’ipoclorito di sodio, un disinfettante utilizzato per le superfici stradali in tempi di Covid-19. Purtroppo, il responsabile nazionale della fauna selvatica dell’ENPA sostiene che questa sostanza, oltre non dare gli esiti sperati, sia molto dannosa per la fauna selvatica che potrebbe andare a bere acqua o nutrirsi di cibo su cui è finito il disinfettante. La posizione è condivisa anche dalla LAC (Lega abolizione caccia) che pone l’accento sul fatto che la sostanza con ogni probabilità, una volta utilizzata finirebbe nelle falde acquifere, con conseguenze drammatiche per l’inquinamento. L’Istituto Zooprofilattico, su richiesta del C.R.A.S. (centro recupero animali selvatici), sta analizzando i volatili morti che sono stati recuperati per capire se effettivamente ci sia un nesso crudele tra l’ipoclorito di sodio e le stragi degli ultimi mesi. Naturalmente vi terremo informati, sperando nella prossima newsletter di potervi dare l’esito delle analisi. |
CONTINUATE AD AIUTARCI |
Anche se quest’anno ogni scadenza sembra aver perso di valore e non sappiamo se ce ne saranno di nuove, quel che è certo è che anche nell’anno del Covid arriverà il momento di fare la DICHIARAZIONE DEI REDDITI e di destinare il vostro 5x1000. Lo scorso anno ben 888 persone hanno espresso la loro preferenza nei nostri confronti! Vogliamo ringraziare quanti ci stanno permettendo di andare avanti con tutti i nostri progetti, primo tra tutti Il nostro Magic Box. Tante sono le spese che affrontiamo, mese dopo mese: veterinario, manutenzione della struttura e abbiamo altri progetti che aspettano la fine del lock down. E allora, mi raccomando non dimenticarti di inserire il codice fiscale 93098890424 e di firmare nel riquadro “sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale”. Un’associazione come la nostra, vive soprattutto grazie a questo, perciò ricordati, in sede di dichiarazione dei redditi, a te non costa nulla e a loro SALVA LA VITA! Un altro modo per aiutarci è rappresentato dalla possibilità di iscrivervi alla piattaforma TEAMING.NET, DONANDOCI UN EURO AL MESE su “AMICI ANIMALI DEL MAGIC BOX”: non dovrai fare altro che registrarti, inserendo i tuoi dati anagrafici e la modalità di pagamento che preferisci (addebito in conto corrente o carta di credito). Tra le attività che abbiamo dovuto interrompere, purtroppo anche il set fotografico del Magic Box. In questi mesi i padrini e le madrine sono tutti a distanza anche se con il cuore sono ancora più vicini. Ad aprile ce lo ha dimostrato Silvana Bottalico, nostra affezionata follower, che, oltre farci da madrina, ha donato cibo a volontà per i nostri cagnolini. Grazie di cuore Silvana. In attesa di ricominciare tutte le nostre attività, vi chiediamo di continuare a seguirci sulle nostre pagine facebook AMICI ANIMALI e MAGIC BOX – OSIMO e sul nostro sito www.amicianimali.org dove si possono vedere tutti i nostri ospiti, in attesa di conoscerli dal vivo. Nel frattempo, NOI RESTIAMO A CASA! |
|
amici_animali_osimo
|
Mail: info@amicianimali.org Web: www.amicianimali.org © Copyright, 2016
 |
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AMICI ANIMALI ONLUS Via Chiaravallese 135 - 60027 OSIMO (AN) IBAN: IT90P0854937490000050123101 |