 |
Associazione Amici Animali - ONLUS
NEWSLETTER LUGLIO 2019 |
TANTI NUOVI ARRIVI |
Purtroppo, quest’estate ha visto molti nuovi ingressi nei nostri canili, come non succedeva da un po' di tempo. Il Canile di Osimo si è riempito di cucciolotti, a partire dai fratellini PABLO, CAMILLO e CLOE, per fortuna adottati in pochissimo tempo, ma altri aspettano ancora, come NIKI e NEVE. Gli altri nuovi ingressi portano il nome di JODI, LAILA, LUNA e CICO.

Anche al canile di Morrovalle sono entrati altri cagnolini, tutti taglia mini: i fratellini STANLIO e ONLIO, un anno appena, PIPPO e PULCINA, di pochi mesi e la povera PUZZOLA di dieci anni.

Tanti arrivi e poche adozioni in questo mese estivo, che come altri anni dirotta le visite verso le spiagge assolate. Ma noi non molliamo e così al Magic abbiamo accolto PATA e ASIA, due peperine pugliesi e i timidoni ELVIS e KIKKA di Macerata Feltria. Ma passiamo alle belle notizie, che anche se poche, vanno raccontate! Una nuova casetta, oltre ai fratellini, questo mese ha accolto la dolce Laila, i due mini Tyson e Wendy, e lo splendido Xavier di Morrovalle.
Purtroppo, dobbiamo chiudere con due addii, entrambi tristi, entrambi dolorosi per motivi diversi. Addio ad Ettore, cagnolino sfortunato, salvato da un brutto canile e ospite da tempo al canile Anita di Falconara, malato di leishmania ma con l’argento vivo addosso. La malattia è stata per te una condanna, non perché ti ha levato la voglia di vivere e giocare, ma perché ti ha tolto la possibilità di avere una famiglia tutta per te. In poco tempo ti sei ammalato e te ne sei andato, ma comunque con le volontarie a te più care accanto. Addio a Macchiolina, dolce creatura di appena tre anni, così sfortunata da avere una leishmania così feroce in corpo, e così fortunata da avere una mamma così premurosa che ti ha accompagnato fino alla fine con un amore che non è più di questo mondo.
|
UN PICCOLO GRANDE PASSO AVANTI |
Questa è una notizia che da tanto aspettavamo di darvi. Ad un anno esatto dal primo incontro e dopo cinque anni dall’inizio della vicenda, siamo finalmente riusciti ad ottenere dal Comune di Fermo una determina dirigenziale che ci autorizza ad iniziare con loro una collaborazione finalizzata all’adozione, tramite il nostro progetto Magic Box, dei cani detenuti nel Canile di Capodarco di Fermo. Dal lontano 2014 i nostri rapporti con il gestore sono sempre stati complicati, ma abbiamo continuato a seguire la situazione per cercare di trovare un modo per entrare in quel canile. Dal 16 luglio dello scorso anno in cui abbiamo ottenuto il primo incontro con il Sindaco di Fermo, si sono succedute infinite mail, comunicazioni varie ed incontri con i vertici dell’amministrazione comunale. Tante le referenze che abbiamo presentato: Regione, ENPA, Lega per la difesa del cane, amministrazioni comunali che ci riconoscono il lavoro svolto, in primis il Comune di Osimo, e dopo un sopralluogo effettuato da tecnici del Comune fermano conclusosi con molte congratulazioni nei nostri confronti, la collaborazione è stata sancita da una determina dirigenziale, non priva di condizioni, che però speriamo di mettere presto in pratica. Inizia una nuova avventura che abbiamo fortemente voluto e anche in questo caso l’impegno da parte nostra sarà assoluto! |
SOLO IN PARTE UN PAESE CIVILE |
A poco meno di due anni dalla sentenza con cui la Corte di Cassazione aveva rigettato in ogni parte il ricorso presentato dagli avvocati che difendevano il famigerato allevamento bresciano di cani beagle da sperimentazione, una nuova sentenza sancisce la totale sconfitta su tutta la linea di quanti hanno lavorato all’interno del famoso inferno di “GREEN HILL”, e allo stesso tempo appoggia in maniera eclatante le gesta degli attivisti che in prima linea sono intervenuti portando in salvo i primi beagle. Estremamente soddisfatto Gianluca Felicetti, presidente LAV, che ha seguito da vicino la vicenda, il quale sottolinea che se oggi Green Hill è chiuso per sempre, è anche grazie alla determinazione di questi 12 ragazzi, che hanno disobbedito alla Legge per salvare delle vite. È partita proprio dall’azione di questi volontari la svolta, culminata con la condanna dei vertici e del veterinario della struttura, sequestrata nel 2012, ritenuti tutti colpevoli dei maltrattamenti e delle uccisioni ingiustificate verificatesi all’interno dell’allevamento, per poi terminare nella chiusura definitiva della struttura stessa. La difesa degli attivisti è stata improntata sul fatto che non potessero essere ritenuti colpevoli coloro che hanno liberato animali allevati in una struttura in cui è stato successivamente accertato il maltrattamento e la morte dei poveri cani, invocando la legittima difesa dei volontari, nell’interesse degli animali, la cui vita non può essere considerata al pari di un oggetto rubato. Inutile ribadire la nostra posizione. Auspichiamo che questa sia solo una delle tante sentenze portatrici di una nuova mentalità basata sul rispetto degli esseri viventi, perché di qualsiasi specie essi siano, nessuna motivazione può giustificare una vita di torture.
Se questa notizia ci fa felici e ci dà una speranza che il nostro paese stia andando verso una crescente sensibilità nei confronti degli animali, dall’altro lato purtroppo siamo complici di cronache di una crudeltà disarmante come sta accadendo in Trentino. È ormai sulla bocca di tutti la vicenda dell’orso M49 (un nome che evoca vicende di prigionie di massa dello scorso secolo), ritenuto pericoloso perché colpevole di aver ucciso, per nutrirsi, il bestiame di alcuni allevamenti. Prima catturato e poi riuscito a fuggire, ora è il ricercato numero uno della regione Trentino. Il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha dapprima ottenuto la validazione dell’ordinanza con cui si prevedeva la “captivazione permanente” (in pratica carcere a vita) dell’animale, ma ora che M49 è fuggito, Fugatti avrebbe dato l’ordine di abbatterlo. Naturalmente le associazioni animaliste si sono schierate contro, e d’altra parte l’orso in base alla normativa vigente è una specie protetta, ma la stessa legge presenta delle eccezioni in casi particolari e l’abbattimento è previsto se non ci sono altre strade percorribili. La vita del povero animale è praticamente appesa ad un complicato problema normativo che solo un principe del foro sembra saper sbrogliare. Dove finisca la civiltà di un paese ed inizia la crudeltà dell’essere umano, ognuno di noi lo sa bene. Noi possiamo solo dire: CORRI PIU’ LONTANO CHE PUOI M49!!
Passiamo dal Trentino a questioni per così dire “di casa nostra”, con l’ormai famigerata ordinanza del Comune di Ancona con cui si obbliga i possessori di cani a portarsi in passeggiata bottiglie d’acqua per pulire le pipì dei loro amici a quattro zampe. Questa “singolare” ordinanza ha scatenato un tamtam mediatico non da poco, anche perché nel testo si equipara il bisogno fisiologico del cane al reato previsto dall’art.639 del codice penale, prevedendo in alcuni casi addirittura la possibilità che si configuri la sanzione dell’arresto! Tutto questo appare leggermente “paradossale” e sicuramente disincentiva le adozioni in una città come Ancona che tutto sommato non si è mai contraddistinta per iniziative pet friendly. Al di là dell’obbligo assolutamente necessario della raccolta delle feci dei nostri amici, e della considerazione del fatto che, purtroppo non tutti hanno questa sana abitudine, e auspicando una crescente educazione in questo senso, speriamo che l’ordinanza venga un pochino rivista, per permettere agli amanti dei cani e ai loro fidati compagni di continuare a passeggiare in totale serenità, senza temere gravose sanzioni.
|
COOP |
Sabato 6 luglio la nostra associazione era presente alla giornata, organizzata dalla catena di supermercati Coop, per la raccolta di cibo a favore dei cani e gatti abbandonati. È stato davvero un grande successo inaspettato perché in tanti, alla Coop di Loreto, ci hanno regalato cibo per i nostri amici a quattro zampe meno fortunati, alcuni sono venuti appositamente per questo, segno di una sensibilità in continua crescita. E allora grazie a tutti quelli che ci hanno sostenuto e speriamo di incontrarci presto dalle parti del Magic Box!! |
5 X 1000 |
PER I RITARDATARI DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, vi ricordiamo che se volete aiutare i nostri amici a quattro zampe, siete ancora in tempo: quando vi recherete al vostro CAF o commercialista di fiducia firmate nel riquadro “sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” e inserire il codice fiscale dell’Associazione: 93098890424. La vostra scelta sarà importante per i nostri amici pelosi meno fortunati.A te non costa nulla e a loro SALVA LA VITA! |
# IO NON TI ABBANDONO # |
Sta andando alla grande la nostra campagna #IO NON TI ABBANDONO#! In tanti ci avete inviato bellissime foto in compagnia dei vostri compagni pelosi, segno di un grande affetto senza dubbio ricambiato. E allora non aspettare! Se vuoi partecipare alla nostra campagna, sei ancora in tempo! Mandaci la tua foto con il tuo amico a 4 zampe e una frase contro l’abbandono. Noi le pubblicheremo tutte e quella che riceverà più like vincerà i nostri gadgets! A breve tutte le info sulla pagina facebook AMICI ANIMALI ONLUS! Stay tuned! |
AMICI ANIMALI DEL MAGIC BOX - GRUPPO TEAMING |
Anche questo mese vi ricordiamo di aderire, se vorrete DONARCI UN EUROAL MESE, alla piattaforma messa a disposizione da TEAMING.NET. Noi abbiamo aderito e speriamo lo facciano in tanti. Sulle nostre pagine FB troverai la possibilità di iscriverti al nostro gruppo “AMICI ANIMALI DEL MAGIC BOX”: non dovrai fare altro che registrarti, inserendo i tuoi dati anagrafici e la modalità di pagamento che preferisci (addebito in conto corrente o carta di credito) e potrai aiutarci ad aiutarli! E allora cosa aspetti?? Noi ci siamo già!
|
NUOVI PUNTI DI RACCOLTA |
Anche questo mese vi ricordiamo che se volete aiutarci sono sempre disponibili vari punti di raccolta:al centro commerciale Auchan, che da anni ci aiuta in questo, e ai nuovi ARCAPLANET, di fronte all’Auchan e all’ATELIER DEL CANE di Agugliano. Il vostro contributo è molto importante perché sono tanti i cani di cui ci stiamo occupando al Magic e non solo, per non parlare delle colonie feline che seguiamo da tempo. Coraggio fatevi avanti, cani e gatti vi aspettano!! INSIEME POSSIAMO FARE LA DIFFERENZA.
|
COME SOSTENERE IL MAGIC BOX |
SE VUOI DIVENTARE PADRINO/MADRINA DEL MESE CHE PREFERISCI, AFFRETTATI A PRENOTARTI! PARTECIPERAI AD UN VERO E PROPRIO SET FOTOGRAFICO CON I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE!!
Tutte le info sulle pagine facebook AMICI ANIMALI ONLUS e MAGIC BOX – OSIMO e su info@amicianimali.orgwww.amicianimali.org #noncomprareadotta
A luglio non poteva mancare la nostra amica Veronica che ama festeggiare il suo compleanno circondata da tante code scodinzolanti! Nonostante la lontananza ti ricordi sempre dei nostri amici a quattro zampe e quando passi di qua ci vieni sempre a trovare! Grazie Veronica per esserci sempre, da parte di tutti i pelosi!
Tutte le info sulle pagine facebook AMICI ANIMALI ONLUS e MAGIC BOX – OSIMO e sul nostro sito www.amicianimali.org
amici_animali_osimo
|
Mail: info@amicianimali.org Web: www.amicianimali.org © Copyright, 2016
 |
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AMICI ANIMALI ONLUS Via Chiaravallese 135 - 60027 OSIMO (AN) IBAN: IT90P0854937490000050123101 |