OSIMO - UN CANILE IN MOVIMENTO Nelle ultime settimane il canile di Osimo ha avuto molti cambiamenti. Per mesi sempre gli stessi ospiti, la maggior parte anziani, alcuni malati.

Poi sono arrivati altri due cani trasferiti dal canile di Morrovalle: SEBASTIAN, uno splendido setter, e NERINO, grande grande e buono buono. Nel frattempo, abbiamo avuto il piacere di ospitare due cucciolotti adorabili: CASPER e LUNA, due batuffoli di pelo di soli tre mesi, che non sono passati inosservati e come da tradizione sono stati adottati in pochi giorni. Dopo poco tempo è arrivata GIUGGIOLA, una cagnolona splendida che molti scommettono sia la loro mamma. Speriamo sia altrettanto fortunata. Purtroppo, ad Osimo è arrivato anche BILLY, il breton sequestrato ad Agugliano. Chiunque di noi abbia letto un giornale, che sia di carta o on line nelle ultime settimane o chiunque abbia facebook, conosce la vicenda di Billy, ritrovato dalla polizia e dalle guardie zoofile in un casolare praticamente abbandonato nella campagna intorno Agugliano, in mezzo ai rifiuti e alle proprie feci, al buio e con la sola compagnia di una gatta scappata al momento del sequestro. Billy è arrivato terrorizzato, ogni volta che un volontario tentava di avvicinarsi tremava come una foglia, ma piano piano sta riprendendo fiducia nell’uomo. Il giudice ha convalidato il sequestro ma la sua vita è ancora appesa ad una decisione definitiva che non sappiamo quando arriverà, né se terrà conto dei suoi reali bisogni. Al di là di ogni opinione e di ogni giudizio personale, al di là del processo mediatico di un paese scosso e arrabbiato, quello che resta, per ora, è un vortice di interrogativi a cui probabilmente non avremo mai risposta, ma che si riassumono in una semplice e lapidaria domanda: perché?
Non solo brutte notizie, per fortuna, ma una così bella che mai avremmo potuto immaginare una cosa del genere! GIO' adottato!! Si proprio lui, il nostro gigante buono, abbandonato in canile dalla famiglia del proprietario quando il padrone era in fin di vita, lui che per lo stress, al suo arrivo in canile ha avuto problemi di epilessia, ha trovato una famiglia splendida pronta ad accoglierlo e due nuove compagne di vita con cui correre in un giardino immenso. La commozione è stata generale, una storia così, di certo non lascia indifferenti.
MAGIC BOX E CANILE DI MORROVALLE Se al Magic le adozioni a febbraio sono un pochino rallentate, se ne è andata via solo la vivacissima PALOMA, a Morrovalle non è andata affatto male.

Ha trovato una bella famiglia ORSO, un cucciolotto di maremmano adottato dalla signora che l’aveva seguito per mesi quando ancora non era stato accalappiato e che ha voluto salvarlo più di ogni altra cosa. Orso scappava di continuo scavalcando le recinzioni delle famiglie che lei aveva trovato per lui, spaventato dagli uomini come molti altri, fino all’arrivo a Morrovalle. Dall’ultima casa non è scappato, voleva stare solo con lei e ci è riuscito, nonostante abbia dovuto condividere lo stesso tetto con un altro cagnolone extralarge. Ancora belle adozioni all’Ospital Dog, oltre a UMA, una splendida segugia francese, altri due maschietti non più giovani sono stati adottati. OTELMAN, un setter di quasi dieci anni, e JOK, che ha trovato una padrona “speciale”, che ha voluto un cane con tutte le caratteristiche che, per la maggior parte delle persone, sono difetti: non più giovane, taglia grande, nero, maschio. Quanto ci piacciono queste sorprese! Purtroppo, un altro ospite se ne è andato da Morrovalle, ma non ha trovato adozione. AMICO è volato sul ponte, da solo, senza disturbare. Una vita in canile. Come tanti altri. Goditela ora.
|