![]() |
Associazione Amici Animali - ONLUS NEWSLETTER NOVEMBRE 2018 |
TUTTI DA GIGETTO | |
È già un successone la nostra cena sociale, a sostegno dei nostri amici a quattro zampe! Quest'anno abbiamo dovuto chiudere le prenotazioni prima del solito perché abbiamo già raggiunto il limite massimo di 160 partecipanti, e di questo dobbiamo ringraziare tutti voi che ci seguite e tutti i volontari che quotidianamente lavorano alla riuscita dei nostri progetti.
| |
ANCORA BELLE NOTIZIE | |
Il trend positivo non accenna a smettere e le adozioni anche questo mese sono andate alla grande! A Morrovalle sono stati adottati i dolcissimi UGO e YARI, entrambi con splendide famiglie, mentre al Magic Box abbiamo letteralmente svuotato la struttura!! Un successone tutto al femminile che ha visto le nostre new entry andarsene in tempo record: stiamo parlando di MIA, UDILIA e GINA, tre meteore diverse tra loro, che ora inizieranno la loro nuova vita. TARA, la nostra signorina tutto pepe, è riuscita finalmente anche lei a trovare una famiglia amorevole. Ma anche questo mese non potevano mancare le storie commoventi!! E allora partiamo con le adozioni più desiderate. Le nostre “veterane” PINA e CINDY hanno finalmente lasciato il Magic Box.
| |
LA MACCHINA DEL FANGO |
|
![]() Dall'articolo si evince il contenuto dell'esposto recapitato alla consigliera Maria Grazia Mariani e il fatto che lo stesso sia circostanziato con fotografie e cifre (si parla di 50.000 euro per la gestione della struttura contro i settemila che eventualmente si spenderebbero per spostare i cani al canile di Jesi). Tutto questo ci fa immaginare che l'autore non sia poi così lontano dalla struttura. Ma allora perché questa lettera così feroce che descrive una realtà assolutamente falsata che potrebbe essere riscontrata in altre strutture nella nostra regione e nel resto d'Italia, ma di sicuro non qui? Si parla di cani “magri, feriti, non nutriti”, si dice che siano morti sette cani in pochi mesi perché non sono mai stati curati. Bugie crudeli che sicuramente non giovano al nome del canile e alla nostra associazione. Che ci sia margine di miglioramento, questo è sicuro: più volte abbiamo segnalato alla Asso problemi alla struttura e malfunzionamenti da risolvere; qualcosa è stato sistemato e qualcosa ancora deve essere rivisto, ma, al di là di questo, ciò che è importante sottolineare, è che i cani ospiti sono per la maggior parte malati e anziani, ed è quindi normale che in due anni (non in pochi mesi), ci siano stati alcuni decessi. I cani non sono denutriti, ma purtroppo alcuni cani sopportano peggio di altri le sbarre e sicuramente si stressano in maniera tale da dimagrire giorno dopo giorno, ma a loro non è mancato il cibo e qualche coccola neanche quando, a febbraio di quest'anno, siamo stati sommersi dalla neve. Quali siano le motivazioni che hanno portato qualcuno ad innescare la macchina del fango sul canile Lilly e i vagabondi, non lo sappiamo ancora, ma la nostra Presidente ha invitato la Dottoressa Mariani a visitare la struttura e a vedere con i suoi occhi ciò che non ha ancora avuto modo di conoscere. La nostra Associazione ha preparato un comunicato stampa, pubblicato sulla stessa testata, in cui è stata data la nostra versione dei fatti, basata sulla conoscenza della struttura e sulla realtà della gestione della stessa. Ci auguriamo che chi ha inscenato tutto questo si faccia un esame di coscienza e soprattutto che, chi ha letto i giornali, non giudichi senza conoscere. | |
SERVIZIO CIVILE | |
![]() Una splendida notizia per tutti noi perché finalmente possiamo iniziare a sperare di avere un aiuto nella gestione quotidiana del Magic Box, pulizie, pappe e quant'altro, cosicché i volontari potranno dedicarsi in maniera maggiore ai nostri amici a quattro zampe. Un progetto che ha purtroppo tempi di realizzazione niente affatto brevi, perché subordinati ai tempi di finanziamento dei relativi progetti. Un piccolo passo in avanti che speriamo si realizzi presto. | |
CONTINUA LA MATTANZA | |
Nell'ultimo mese i fatti di cronaca che hanno visto i cacciatori e i loro operati “sportivi” (per usare l'aggettivo più inappropriato ma che così tanto piace agli affezionati del settore), quanto meno scellerati, si sono susseguiti su tutte le testate giornalistiche. Bossoli nei giardini privati, colpi a ridosso delle abitazioni, cani da caccia uccisi per sbaglio (alzi la mano chi ci crede ancora), e non ultimo un bambino ricoverato al reparto di rianimazione dell'Ospedale pediatrico di Ancona. Purtroppo, la mattanza causata da questa sconsiderata lobby continua, con la sua consueta scia di sangue e di incidenti. Di recente un'Ordinanza del Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso di LAC e WWF, aveva vietato la caccia in alcune aree; peccato però che pochi giorni fa, con un emendamento suggerito dall'avvocato della Federcaccia, sembrerebbe presentato all'ultimo momento e senza preavviso,la maggioranza in Regione ha aggirato la stessa Ordinanza del Consiglio di permettendo di nuovo la caccia in quelle aree dove ora era vietata. Ogni commento sul fatto che un'intera seduta del consiglio sia stata utilizzata per questa decisione, risulta superfluo. La LAC Marche, naturalmente, ha presentato ricorso al TAR in merito alla questione. I passi in avanti verso una gestione più assennata della fauna locale sono piccoli e difficoltosi e sappiamo quanto sia difficile andare contro una lobby così tutelata, però per fortuna ci sono. Un precedente importante è rappresentato dalla recente condanna dell'ex Presidente della Provincia autonoma di Bolzano e di un suo funzionario ad oltre 1 milione di euro per danno erariale, per aver emanato leggi illegittime in favore dei cacciatori. La strada è sicuramente in salita e la speranza è quella di trovare, ai vertici, politici sensibili alla causa che possano finalmente dare un segnale di cambiamento. Tutti noi, in ogni caso dobbiamo tenere sempre gli occhi aperti e chiamare subito le forze dell'ordine qualora notassimo comportamenti illegali e pericolosi: di fatti di cronaca funesti, purtroppo già ne abbiamo letti troppi. | |
AMICI ANIMALI DEL MAGIC BOX - GRUPPO TEAMING | |
![]() | |
COME SOSTENERE IL MAGIC BOX | |
E' GIA' RIPARTITA LA CAMPAGNA 2019 E GIA' ALCUNI DEI NOSTRI AFFEZIONATI SI SONO FATTI SENTIRE!! SE VUOI DIVENTARE PADRINO/MADRINA DEL MESE CHE PREFERISCI, PUOI GIA' PRENOTARTI! PARTECIPERAI AD UN VERO E PROPRIO SET FOTOGRAFICO CON I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE!!
| |
| |
Mail: info@amicianimali.org |
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO |